|
|
Scuba centro / Consigli di sicurezza |
 |
Seguite le indicazioni dell'accompagnatore professionale

non faccia le immersioni per le quali è necessaria la decompresione
la profondità massima di tutte le immersioni è 30 metri
faccia la sosta di sicurezza dopo ogni immersione - 3 minuti ai 5 metri
nei casi di due immersioni al giorno, la seconda deve sempre raggiungere profondità minore rispetto alla prima
finisca l'immersione con almeno 40 bar dell'aria nella bombola
nel caso perda il gruppo, cerchi di trovarlo per 1 minuto e se non riesce, vada in superficie
sulla riva o in barca, la bombola dev'essere fissata
non vada mai solo in acqua, ma con compagno esperto ed attento;
non tocchi o disturbi gli animali o le piante marine, potrebbe farsi del male
non roccolga niente dal mare, tranne i rifiuti
non esca dall'area d'immersione prevista dall'accompagnatore professionale
sia attento e non si esponga troppo all'azoto, non vada oltre il limite della curva di sicurezza calcolata
non si immerga in apnea o con A.R.A. se non è sicuro dell'esito di tale azione
sia sicuro che l'accompagnatore professionale o qualche altra persona possa controllarLa durante l'immersione
nel caso di un problema in superficie, rimanga calmo e galeggi
nel caso sia bloccato dalla corrente, non ne vada contro ma cercha di risposarsi, galeggi e si faccia notare |
 |
|
|
 |
 |
 |
|